
Comunicato stampa del 14 giugno 2017
Roma, 14 giugno 2017. Il Presidente del Consiglio nazionale degli Assistenti sociali, Gianmario Gazzi, accompagnato dai componenti l’Ufficio di Presidenza, ha incontrato oggi presso la sede del Ministero di viale Trastevere, la Ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli.
Al centro del lungo e cordiale incontro una serie di temi legati alla realizzazione della riforma – da tempo richiesta dagli oltre 42mila assistenti sociali italiani iscritti all’Albo - del percorso formativo per l’esercizio della professione ed i titoli di studio per l’accesso agli esami di Stato.
Nel corso dell’incontro Gazzi ha anche sottolineato il fattivo impegno della Ministra Fedeli che – in sede di predisposizione del Decreto Ministeriale n. 259 dello scorso 9 maggio di revisione e aggiornamento delle classi di concorso, in corso di registrazione presso i competenti organi di controllo – ha previsto che i laureati magistrali in scienze sociali possano accedere all’insegnamento di un numero maggiore di materie.
Leggi alcune uscite
Al centro del lungo e cordiale incontro una serie di temi legati alla realizzazione della riforma – da tempo richiesta dagli oltre 42mila assistenti sociali italiani iscritti all’Albo - del percorso formativo per l’esercizio della professione ed i titoli di studio per l’accesso agli esami di Stato.
Nel corso dell’incontro Gazzi ha anche sottolineato il fattivo impegno della Ministra Fedeli che – in sede di predisposizione del Decreto Ministeriale n. 259 dello scorso 9 maggio di revisione e aggiornamento delle classi di concorso, in corso di registrazione presso i competenti organi di controllo – ha previsto che i laureati magistrali in scienze sociali possano accedere all’insegnamento di un numero maggiore di materie.
Alla Ministra Fedeli è stata anche rappresentata l’opportunità di sostenere l’organizzazione della SWSD2020, la Conferenza mondiale per il lavoro sociale e lo sviluppo sociale in programma nel 2020, per la quale l’Italia ha presentato la candidatura di Rimini quale sede dell’iniziativa che vede la partecipazione delle tre maggiori istituzioni in materia: dell’IASSW, l’associazione internazionale della scuole di servizio sociale, ora presieduta dall’italiana Annamaria Campanini, docente di Servizio Sociale presso l'Università di Milano Bicocca, dell’ICSW, il Consiglio internazionale del welfare sociale e dell’IFSW, la Federazione internazionale degli assistenti sociali.
Leggi alcune uscite